In origine al maso si tenevano 3-4 mucche da latte e un paio di vitelli. Il latte veniva conferito alla latteria di Bressanone.Per uso proprio si tenevano inoltre galline e maiali.Un’azienda così piccola non permetteva però la sopravvivenza della famiglia.
Quando nel 1995 rilevammo il maso, continuammo con le mucche da latte fino al 2005,quando decidemmo di passare all’allevamento con vacche nutrici.
Questa forma di allevamento è finalizzata alla produzione di carne di alta qualità tramite l’allevamento dei vitelli da parte delle madri.La razza da noi allevata è la razza pezzata detta anche Simmental, le cui principali caratteristiche sono:
Saremo lieti di farvi conoscere da vicino la vita al maso durante una visita personale.
Fa parte del maso anche una malga situata nei “ Prati Gampen”, in mezzo al PARCO NATURALE PUEZ-ODLE,che dal 2009 fa parte del “PATRIMONIO NATURALE DELL’UNESCO”. La malga si trova a ca. 2000 m .s.l.m. e si estende su una superficie di 4 ettari di prati che vengono falciati una volta all’anno.
In queste zone vige un severo protocollo per la salvaguardia dell’ambiente naturale.
Peterwieshof
Famiglia Fischnaller Manuel
Via Valentin n. 3 - 39040 Funes, Alto Adige
Tel. +39 0472 671484 . Mobile. WhatsApp +39 0472 671484
E-Mail. [email protected]
P.IVA: 03230320214
Il meteo
in Val di Funes